Come condisco la pasta oggi?

Icona vegetariano

VEGETARIANO

FACILE

5 MINUTI

Ecco alcune ricette per preparare tanti sughi a base di pesto (e non solo).

La frutta secca può essere frullata e ridotta in polvere, schiacciata con il pestello nel mortaio per lasciare dei pezzettini più grossi o lasciata intera, come preferite.

La frutta oleosa è una fonte di grassi buoni importantissima, è molto ricca di vitamina D ed E, e sali minerali come potassio, ferro, rame, forforo e calcio. E’ davvero utile e sana, soprattutto per i più piccini.

Le dosi che trovate vanno bene per 2-3 porzioni di cereale (potete condire la pasta, ma anche l’orzo, l’avena, il farro…). E’ possibile prepararne di più e surgelare le porzioni.

PESTO VEGAN

  • 40 g Basilico fresco
  • 10 g Tofu
  • 6 anacardi
  • 1 c Pinoli
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO DI CECI

  • 50 g Basilico fresco
  • 40 g Ceci cotti (togliete la pellicina se dovete preparare il pesto per bimbi molto piccoli)
  • 6 Anacardi
  • 2 Noci
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO SICILIANO

  • 150 g Pomodori, polpa
  • 10 Mandorle
  • Basilico (oppure due cucchiaini di pesto)
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO TRAPANESE

  • 150 g Pomodori maturi
  • 10 Mandorle
  • Basilico (oppure due cucchiaini di pesto)
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

PESTO ALLE 4 NOCI

  • 50 g Basilico fresco
  • 4 Anacardi
  • 4 Mandorle
  • 1 Noce
  • 1 c Pinoli
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

PESTO CAPPERI E OLIVE

  • 50 g Basilico fresco
  • 10 g Prezzemolo
  • 10 Capperi (lavali molto bene sotto l’acqua per togliere il sale)
  • 10 Olive taggiasche denocciolate
  • 1 c Semi di sesamo
  • Olio evo

PESTO DI CANAPA

  • 100 g Pesto
  • 20 g Semi di canapa decorticati
  • 8 Anacardi
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO DI ZUCCHINE

  • 150 g Zucchine cotte
  • Basilico (oppure un cucchiaino di pesto)
  • 3 Noci
  • 1 c Semi di sesamo
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO AI POMODORI SECCHI

  • 50 g Pomodori secchi reidratati
  • 75 g Pomodoro, polpa
  • 10 Capperi
  • Basilico (oppure 2 cucchiaini di pesto)
  • 1 c Pinoli
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

PESTO DI MELANZANE

  • 150 g Melanzana cotta
  • Basilico (oppure un cucchiaino di pesto)
  • 10 g Pistacchi
  • 1 c Semi di sesamo
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

SUGO DI MELANZANE

  • 120 g Melanzana cotta
  • 2 Pomodori cotti e privati della pelle
  • 10 Nocciole
  • 1 c Semi di girasole
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

SUGO DI CAVOLO NERO

  • 100 g Cavolo nero cotto
  • 2 Noci
  • 10 Mandorle
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

SUGO DI CAVOLO NERO E POMODORI SECCHI

  • 100 g Cavolo nero cotto
  • 4 Pomodori secchi reidratati
  • 2 Noci
  • 1 c Semi di sesamo
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

PESTO DI BROCCOLI

  • 120 g Broccoli cotti
  • Basilico (oppure un cucchiaino di pesto)
  • 1 c Pinoli
  • 1 c Semi di sesamo
  • 5 Mandorle
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

SUGO CON TOFU

  • 150 g Pomodoro, passata
  • 80 g Tofu
  • Carote, cipolla e sedano tagliate a dadini piccoli e cotti in padella con poco olio e poca acqua
  • Basilico
  • 2 Noci
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

 

Questi sughi invece sono a base di ricotta, io preferisco in questo caso non surgelarli:

SUGO DI RICOTTA E NOCI

  • 75 g Ricotta (si può usare anche quella di capra o pecora)
  • 3 Noci
  • Olio evo
  • Noce moscata
  • Sale marino integrale

SUGO DI RICOTTA E ZUCCHINE

  • 75 g Ricotta (si può usare anche quella di capra o pecora)
  • 150 g Zucchine cotte
  • 6 Anacardi
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

SUGO DI RICOTTA E MELANZANE

  • 150 g Melanzana cotta
  • 60 g Ricotta (si può usare anche quella di capra o pecora)
  • 1 Pomodoro cotto e privato della pelle
  • Basilico
  • 2 Noci
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

SUGO DI RICOTTA E SPINACI

  • 100 g Spinaci cotti e strizzati
  • 60 g Ricotta (si può usare anche quella di capra o pecora)
  • 2 Noci
  • 1 c Semi di sesamo
  • Olio evo
  • Aglio
  • Sale marino integrale

PESTO AI POMODORI SECCHI

  • 70 g Pomodoro, polpa
  • 40 g Pomodori secchi reidratati
  • 60 g Ricotta (si può usare anche quella di capra o pecora)
  • 10 Capperi
  • Basilico (oppure 2 c di pesto)
  • 1 c Pinoli
  • Olio evo
  • Sale marino integrale

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.