Cavolo rapa ripieno

Icona contiene glutine

CON GLUTINE

Icona vegan

VEGAN

FACILE

40 MINUTI

Ingredienti

PER 4 PERSONE

  • 2 Cavolo rapa
  • 1 Cipolla
  • 10 Olive nere denocciolate
  • 1 spicchio Aglio
  • Pane integrale grattugiato
  • Mandorle
  • Semi di girasole
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Se siete celiaci utilizzate un pane grattugiato senza glutine.

SEMI DI GIRASOLE:

  1. migliorano glicemia, colesterolemia e pressione arteriosa
  2. favoriscono la salute cardiovascolare
  3. hanno attività antinfiammatoria e antiossidante
  4. favoriscono il senso di sazietà.

Preparazione

Step 1

Lava i cavoli rapa e falli bollire interi in una pentola con acqua salata, per circa 10 minuti.

Step 2

In una casseruola fai rosolare la cipolla tagliata sottile e l’aglio; aggiungi le olive nere, le mandorle e i semi di girasole. Mescola tutti gli ingredienti e fai rosolare per 2 minuti, poi spegni il fuoco. 

Step 3

Scola i cavoli rapa, tagliali a metà e scava l’interno.

Step 4

Al composto per il ripieno aggiungi il premmezolo tritato e la parte scavata dai cavoli rapa, schiacciata con la forchetta e mescola.

Step 5

Riempi i cavolo rapa con questo composto e spolverizza con del pane grattugiato e un filo di olio evo.

Step 6

Metti in forno caldo a 180°C per 15 minuti prima di servire.

Il cavolo rapa

Cavolo rapaIl cavolo rapa è poco utilizzato, ma è davvero buono e salutare… cerchiamo di conoscerlo meglio e, soprattutto, impariamo a cucinarlo! Somiglia ad una grossa rapa, esternamente è verde chiaro mentre l’interno è bianco, esiste anche una varietà color melanzana.

Possiamo gustarlo anche crudo, tagliato a fettine sottili e condito con olio, sale e pepe, oppure con il succo di limone. Consumate anche le foglie del cavolo rapa, aggiungetele alle zuppe o ai minestroni.

Il cavolo rapa è ottimo per chi è a dieta e vuole depurarsi, ma anche per tutte le persone che vogliono mantenere elastica e lucente la propria pelle.

Ha davvero poche calorie, circa 20 Kcal per 100 grammi di cavolo rapa crudo, è ricchissimo di vitamina C, di fibre e di sali minerali (in particolare fosforo e calcio).

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.