Cous cous

Icona contiene glutine

CON GLUTINE

Icona vegan

VEGAN

Icona primavera

PRIMAVERA

FACILE

5 MINUTI

Valori per

100 g

Calorie

342

Carboidrati

66 g

Proteine

12 g

Grassi

2,3 g

Fibre

8,8 g

Ingredienti

  • 100 g Cous cous
  • 100 ml Acqua fredda
  • Sale marino integrale

Il cous cous preso come campione per indicare i valori nutrizionali è quello di grano duro integrale.

Potete scegliere anche il cous cous di farro, o le versioni senza glutine di mais, riso, grano saraceno, lenticchie, ceci.

Puoi aggiungere un cucchiaino di olio extravergine di oliva nell’acqua, in questo modo i chicchi resteranno più separati.

Cottura base

Step 1

Metti il cous cous in un colino fine e lavalo accuratamente sotto acqua corrente fredda.

Step 2

Metti acqua e un pizzico di sale in una pentola e accendi il fuoco.

Step 3

Raggiunto il bollore spegni la fiamma e versa a pioggia il cous cous, mescolando per fare in modo che si bagnino tutti i chicchi.

Step 4

Copri con il coperchio e lascia riposare per 5 minuti, finché tutta l’acqua verrà assorbita. Sgrana poi i chicchi con l’aiuto di una forchetta.

Caratteristiche

Quello più classico e conosciuto è fatto con il grano duro, viene macinato grossolanamente per ottenere una semola, il cous cous appunto. Ha quindi le stesse caratteristiche e gli stessi valori nutrizionali del grano, l’unica differenza è che in cottura è in grado di assorbire molta più acqua, questa prerogativa lo rende un cibo ad alto indice di sazietà.

Proprietà

Preferiamo sempre il cous cous di grano duro integrale e non raffinato e per variare proviamo il cous cous di farro o le altre varianti che ormai non mancano nei nostri supermercati bio come le versioni senza glutine di mais, riso, grano saraceno, lenticchie, ceci.

Curiosità

Viene cotto a vapore e condito con verdure, carne o pesce. È il piatto tipico dei paesi del Nordafrica, ma è famoso anche il cous cous di Trapani.

Yin e Yang

Porta dentro di sé l’energia Albero, il suo consumo aiuta l’energia di fegato e cistifellea. Aiuta a rendere flessibili ed elastici tendini e muscoli. Va consumato preferibilmente in primavera ed estate.

I cous cous di mais, riso, ecc hanno caratteristiche energetiche leggermente diverse.

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.