Farro decorticato

Icona contiene glutine

CON GLUTINE

Icona vegan

VEGAN

Icona primavera

PRIMAVERA

FACILE

45 MINUTI

Valori per

100 g

Calorie

335

Carboidrati

67,5 g

Proteine

11,8 g

Grassi

2,6 g

Fibre

6,8 g

Ingredienti

  • 100 g Farro decorticato
  • 200 ml Acqua fredda
  • Sale marino integrale

L’ammollo è molto importante perché permette una parziale eliminazione dei fitati, che possono ridurre l’assorbimento di ferro, rame, zinco e calcio.

Per ridurre i tempi di ammollo puoi utilizzare acqua tiepida. Se non vuoi fare l’ammollo utilizza più acqua per la cottura e fai cuocere un pochino più a lungo.

Una volta cotto puoi conservare in frigorifero dentro a una ciotola di vetro per 3-4 giorni.

Ti basterà poi cuocere delle verdure o dei legumi, aggiungere il farro già cotto e scaldare tutto! Può essere un valida alternativa al  più comune piatto di pasta.

Cottura base

Step 1

Metti il farro in ammollo in acqua a temperatura ambiente per circa 6/8 ore.

Step 2

Scola il farro con un colino e lavala accuratamente sotto acqua corrente.

Step 3

Metti acqua, farro e un pizzico di sale in una pentola e accendi il fuoco.

Step 4

Raggiunto il bollore abbassa la fiamma e fai cuocere per circa 40-45 minuti.

Step 5

A cottura ultimata scola con un colino se necessario.

Caratteristiche

Il suo sapore lo rende davvero unico, lo sanno bene i toscani, che utilizzano questo cereale in molte ricette tipiche, proprio a loro si deve la riscoperta del “Farro della Garfagnana”, che ha ottenuto la certificazione di qualità IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Contiene glutine ma, a differenza del grano, sembra dare meno problemi a chi soffre di intolleranza al glutine, ma questa specificità va comunque ancora approfondita, e comunque non è adatto ai soggetti celiaci.

Proprietà

È ricco di proteine e vitamine, si adatta a molti usi in cucina e la sua farina è ottima nella preparazione di pane e pizza. Tra i cereali è quello che apporta un minore numero di calorie, per questo motivo, e per il senso di sazietà che dona, è spesso scelto da chi vuole perdere peso.

Curiosità

Forse non tutti sanno che il farro è il cereale più antico, cresce in terreni poveri ed ha una notevole resistenza al freddo. Poco utilizzato qualche anno fa, sta riscuotendo oggi molto successo grazie alla sua bontà e ai suoi nutrienti.

Yin e Yang

Porta dentro di sé l’energia Albero, il suo consumo aiuta l’energia di fegato e cistifellea. Aiuta a rendere flessibili ed elastici tendini e muscoli. Va consumato preferibilmente in primavera.

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.