Funghi medicinali

Oggi parliamo di funghi! Sono rimedi potentissimi, conosciuti e utilizzati da moltissimo tempo in Oriente… ne vedremo insieme quattro:

SHIITAKE (Lentinula edodes)

Funghi Shiitake“colesterolo addio”

Il primo riferimento al consumo dello shiitake in Giappone risale al 199 d.C., è famoso per le sue proprietà anti-tumorali e immunostimolanti, è considerato un vero elisir di lunga vita.

Proprietà: ha un effetto ipocolesterolemizzante importante, aiuta quindi nella prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell’arteriosclerosi. E’ considerato un anti-cancro, stimola il sistema immunitario, anti-batterico e anti-virale, ha la capacità di tenere i valori ormonali ad un livello ottimale. Ha dimostrato di possedere proprietà antimetastatiche e una grande capacità preventiva circa l’insorgenza di tumori.
In medicina cinese viene utilizzato nel trattamento di situazioni virali come morbillo, bronchite, infezioni di herpes simplex, affezioni correlate a un ampio indebolimento immunologico, come allergie, candidosi, dermatiti e AIDS.

Dove si trova: in alcuni negozi di alimentazione naturale, in alcune farmacie, parafarmacie o erboristeria e presso l’Orto Botanico di Pavia (coltivato da loro e biologico). Trovi il link a fondo pagina per ordinarlo on-line.

Come si usa: troviamo il fungo fresco o essiccato (intero o ridotto in polvere), si utilizza in cucina come tutti i funghi che conosciamo. Aggiunto a brodi, minestroni o sughi darà sapore e noi beneficeremo dei suoi potenti effetti benefici.

Possiamo utilizzarlo per preparare un brodo dimagrante, trovi la ricetta qui: Brodo Dimagrante →

Viene venduto anche liofilizzato in capsule.

MAITAKE (Grifola Frondosa)

Funghi Maitake“l’anti-tumorale”

In Cina e Giappone, il Maitake è considerato il “Re dei Funghi” e viene utilizzato come rimedio e alimento da oltre 3000 anni.

Proprietà: è un vero anti-cancro naturale, inibisce le metastasi e induce l’apoptosi, cioè quel processo che porta alla morte le cellule malate, è una difesa del nostro organismo e serve a proteggerci. Esperimenti in vitro hanno rivelato che il maitake inibisce la crescita di vari tipi di cellule tumorali. L’assunzione di questo fungo durante i cicli di chemioterapia, oltre ad amplificarne  i risultati positivi, ha comportato una riduzione consistente degli effetti collaterali quali nausea, vomito, mancanza di appetito, caduta dei capelli e diminuzione delle piastrine nel sangue.
Molti ricercatori hanno indicato che questo fungo ha l’abilità di regolare la pressione sanguigna, il glucosio nel sangue, l’insulina e la concentrazione dei lipidi nel fegato, il colesterolo, i trigliceridi ed i fosfolipidi, e che può essere utile per ottenere cali ponderali o nelle situazioni di insulinoresistenza che portano alla sindrome metabolica, anticamera del diabete. Inibisce l’accumulo di grassi a livello epatico, aiuta a contrastare l’aumento di peso e l’accumulo di grasso corporeo. Può essere utile anche per stimolare l’ovulazione delle donne che soffrono di ovaio policistico.
Nella medicina tradizionale cinese e in macrobiotica viene utilizzato per stimolare il sistema immunitario.

Dove si trova: in alcuni negozi di alimentazione naturale, in alcune farmacie, parafarmacie o erboristeria e presso l’Orto Botanico di Pavia (coltivato da loro e biologico). Trovi il link a fondo pagina per ordinarlo on-line.

Come si usa: troviamo il fungo fresco o essiccato (intero o ridotto in polvere), si utilizza in cucina come tutti i funghi che conosciamo. Aggiunto a brodi, minestroni o sughi darà sapore e noi beneficeremo dei suoi potenti effetti benefici. Possiamo sostituirlo, o aggiungerlo allo shiitake, nella preparazione del “brodo dimagrante”. Viene venduto anche liofilizzato in capsule.

GANODERMA LUCIDUM (Reishi)

Fungo Ganoderma Lucidum“ricordiamo di ricordare”

Considerato il fungo dell’immortalità, è un antichissimo rimedio naturale contro l’invecchiamento. Questo fungo è impiegato come medicamento in Oriente fin dai tempi antichi, si trovano prove del suo utilizzo risalenti a oltre 4000 anni fa.

Proprietà: stimola e migliora la memoria, viene quindi utilizzato dagli studenti, ma anche dalle persone anziane. E’ un adattogeno, un regolatore e normalizzatore delle funzioni organiche, quindi risponde in maniera diversificata ai bisogni individuali del singolo soggetto. Le sue principali proprietà sono: stimolanti, depurative, cardiotoniche, rinforzanti del sistemi immunitario, antiossidanti, antiaging, ricostituenti, tonificanti. Un’attività importante del fungo è quella antinfiammatoria.

Dove si trova: in alcuni negozi di alimentazione naturale, in alcune farmacie, parafarmacie o erboristeria e presso l’Orto Botanico di Pavia. Trovi il link a fondo pagina per ordinarlo on-line.

Come si usa: troviamo le capsule di fungo liofilizzato oppure la polvere.

CORDYCEPS SINENSIS

Funghi Cordycps Sinensis“mettiamo il turbo”

Utilizzato già nel diciottesimo secolo dalla medicina tradizionale cinese, questo fungo è considerato la panacea per recuperare potenza e forza.

Proprietà: rigenera il corpo, aiuta a ritrovare l’energia fisica e mentale dopo un periodo di convalescenza, migliora le prestazioni atletiche negli sportivi, favorisce la resistenza negli sport di lunga durata (maratoneti, ciclisti, ecc) e riduce i tempi di recupero. Funziona da afrodisiaco sia sulle donne che sugli uomini aumentando il desiderio sessuale. Anche questo fungo agisce sul nostro sistema immunitario, rinforzandolo.

Dove si trova: in alcuni negozi di alimentazione naturale, in alcune farmacie, parafarmacie o erboristeria e presso l’Orto Botanico di Pavia. Trovi il link a fondo pagina per ordinarlo on-line.

Come si usa: troviamo le capsule di fungo liofilizzato.

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.