Miglio

Icona senza glutine

SENZA GLUTINE

Icona vegan

VEGAN

Icona primavera

PRIMAVERA

FACILE

25 MINUTI

Valori per

100 g

Calorie

331

Carboidrati

67 g

Proteine

11,3 g

Grassi

0,7 g

Fibre

6 g

Ingredienti

  • 100 g Miglio
  • 300 ml Acqua fredda
  • Sale marino integrale

Una volta cotto puoi conservare in frigorifero dentro a una ciotola di vetro per 3-4 giorni.

Ti basterà poi cuocere delle verdure o dei legumi, aggiungere il miglio già cotto e scaldare tutto!

Cottura base

Step 1

Metti il miglio in un colino e lavala accuratamente sotto acqua corrente.

Step 2

Metti acqua, miglio e un pizzico di sale in una pentola e accendi il fuoco.

Step 3

Fai cuocere per circa 25 minuti e spegni la fiamma.

Step 4

Copri la pentola con un coperchio e lascia riposare per qualche minuto, finché l’acqua non verrà completamente assorbita.

Caratteristiche

Era stato destinato a essere solo il pasto di uccellini, negli ultimi anni è stato invece riscoperto grazie alle sue proprietà nutritive e all’assenza di glutine nella sua composizione.

Proprietà

Il suo potente effetto alcalinizzante lo rende molto utile a tutte le persone che soffrono di acidità di stomaco.

È ben digeribile, ricco di sali minerali, diuretico, rinforza unghie e capelli, il suo alto contenuto di ferro lo rende prezioso nei casi di anemia. Aiuta nei casi di stanchezza e forte stress psicologico perché nutre in profondità, è ottimo anche per le donne in gravidanza.

Curiosità

In commercio troviamo anche la bevanda di miglio e l’amasake, una crema dolce ottima per preparare dolci o da mangiare così com’è!

Yin e Yang

Porta dentro di sé l’energia Terra, il suo consumo aiuta l’energia di stomaco, milza e pancreas. Aiuta ad asciugare i liquidi. Va consumato preferibilmente in tarda primavera e in inverno, ma è ottimo anche nei cambi di stagione.

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.