Risotto con le cime di luppolo

Icona senza glutine

SENZA GLUTINE

Icona vegetariano

VEGETARIANO

Icona primavera

PRIMAVERA

FACILE

30 MINUTI

Ingredienti

PER 3 PERSONE

  • 220 Riso vialone nano
  • 100 g Cime di luppolo
  • 1 Cipollotto
  • Mandorle
  • Brodo vegetale
  • Olio evo

Le cimette di luppolo si raccolgono in primavera, sono ottime nella frittata oppure da usare per un risotto.

Vengono chiamate anche “asparigina”, “asparago selvatico”, “bruscandoli”, “vertis”… e in tanti altri modi a seconda del luogo 🙂

Somigliano a dei piccoli asparagi, hanno un sapore un po’ amarognolo e si consumano cotti. E’ facile trovarli sulla riva dei fiumi, lungo le siepi, ai margini dei boschi…

PROPRIETA’: han proprietà tonificanti, lassative, diuretiche, purifica il sangue e stimola le funzioni epatiche.

Preparazione

Step 1

Lavare le cime di luppolo, asciugale e tagliale a pezzetti di circa 3 centrimetri.

Step 2

Lava e taglia finemente il cipollotto.

Step 3

Metti in una pentola un filo di olio, aggiungi il cipollotto e il luppolo e fai rosolare.

Step 4

Aggiungi il riso e fai rosolare (lavalo sotto l’acqua e scolalo prima di metterlo in padella).

Step 5

Nel frattempo scalda il brodo vegetale preparato in precedenza (se vuoi puoi prepararlo utilizzando il dado vegetale fatto in casa).

Step 6

Cuoci il riso aggiungendo poco per volta il brodo bollente fino a cottura ultimata.

Step 7

Impiatta, aggiungi delle mandorle e… buon appettito!

Luppolo selvatico
Cime del luppolo
Luppolo selvatico

Ti potrebbe interessare anche...

Un Mondo Bio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.